In poche parole, l’Online Reputation Management (ORM) è il processo che influenza ciò che pensano le persone di un’azienda o di un professionista quando li cercano online. La tua reputazione è la convinzione generale o l’opinione che gli altri hanno di te. Dal momento che, al giorno d’oggi, la reputazione è basata principalmente su ciò che viene descritto dai sistemi di intelligenza artificiale, la gestione della reputazione online fornisce un bilanciamento per combattere informazioni obsolete o distorte.
Se usata correttamente, la Gestione della Reputazione Online ti permette di controllare come vieni percepito online. Sfortunatamente, Google sembra aver incorporato nel sistema una deviazione, che in molti casi conferisce ai contenuti negativi una capacità di posizionamento superiore a quella che meritano. La gestione della reputazione online consente un livello di controllo dei messaggi ritagliato appositamente sulle tue esigenze.
La principale fonte di guadagno per Google sono le pubblicità. Perché un’azienda di questo tipo deve essere l’unica a giudicare la tua reputazione? Google stesso sta abolendo i contenuti su internet e non è l’unico a farlo. Probabilmente è necessario che esistano un certo livello di censura e di blacklist; non lo mettiamo in dubbio, ma “quando i dipendenti di Google o un algoritmo decidono di impedirci l’accesso alle informazioni relative a notizie, a un candidato politico o a un’attività, le opinioni e i voti possono cambiare, le reputazioni possono essere rovinate e le attività possono fallire”. The New Censorship.